visit-lazio
Con il contributo della Regione Lazio

Turismo “inbound” 2022: boom di turisti stranieri in Italia

L’Italia nel 2022 si colloca al secondo posto tra i paesi dell’Ue per numero di presenze straniere, dopo la Spagna; il valore è tornato quasi ai livelli pre-pandemia, superiore a quello relativo alla media dell’Ue (44,1%) e agli altri maggiori competitor europei (Francia 27,9% e Germania 16,9%): i flussi inbound

2022-2023: crescono i dati del turismo in Italia

In grande ripresa dal 2022 il turismo nel nostro Paese. L’Italia si conferma in quarta posizione per numero di presenze (il 14,5% di quelle registrate nell’intera Ue in quell’anno), dopo Spagna (16,6%), Francia (16,3%) e Germania (14,7%). L’Istat segnala un incremento annuo delle presenze soprattutto di stranieri (+84,8%), mentre per

Sabina: la nuova terra per l’archeologia

Nuovi elementi rendono la Sabina una destinazione di interesse, da scoprire e conoscere: questa volta i riflettori si accendono sul patrimonio storico-archeologico. Scavi e cantieri aperti e grande attenzione degli archeologi e speleologi di tutto il mondo per i siti e i reperti rinvenuti negli ultimi anni. Grazie alla collaborazione

Trevignano Romano Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Per il sesto anno consecutivo Trevignano Romano ottiene il riconoscimento della Bandiera Blu. Premiati in questo modo sia l’eccellenza delle acque di balneazione che l’efficienza della raccolta differenziata, la corretta gestione dei rifiuti pericolosi; l’ampiezza delle aree pedonali, la presenza di piste ciclabili. Tra i criteri per l’assegnazione anche un

Turismo delle Radici: il 3 marzo incontro informativo on line

Nuova opportunità con il bando delle idee “Turismo delle Radici”. Il 3 marzo alle 14.30 è in programma un incontro on line di approfondimento. L’obiettivo è informare, dare chiarimenti e soprattutto mettere in contatto tra loro le persone interessate a partecipare. Introduce l’incontro Giovanni Maria De Vita, consigliere d’Ambasciata del

Riparte il wedding tourism in Italia

Riparte il Wedding tourism in Italia: 11mila matrimoni stranieri nel 2022, dati che superano le stime pre-pandemia, ma si spende di meno e si cercano nuove destinazioni. Il Lazio al sesto posto. L’industria del wedding si rivela un comparto importante per il turismo e per tutta la filiera del Made

Prodotti tipici dei piccoli borghi, motore della spesa turistica

Tra sapori antichi, ricette rustiche e prodotti genuini, il piacere del gusto è all’insegna di un’esperienza autentica. Sono ben 456 le specialità del Lazio censite da Coldiretti per la Mappa del gusto “Made in Lazio” tra i 5450 prodotti censiti a livello nazionale.  Le tipicità regionali e locali sono state

Nel Lazio con amore: contributi di 2.000 euro per nozze e unioni civili

Duemila euro in regalo dalla Regione Lazio alle coppie che decidono di sposarsi o di unirsi civilmente in una delle innumerevoli location del territorio regionale. Un’opportunità da prendere al volo per acquistare presso imprese del Lazio servizi legati al rito: abito e accessori da cerimonia (sposo o sposa); addobbo floreale;