L’Italia destinazione per matrimoni green e luxury
L'Italia si è confermata nel 2024 meta privilegiata per i matrimoni, unendo romanticismo, fascino ed eleganza senza tempo. Cresce l'interesse per le cerimonie sostenibili e consapevoli, in armonia con la bellezza dei paesaggi e la ricchezza culturale italiana. Il wedding tourism in Italia segna un aumento, con un +20% di
19 Aprile 2025
Cresce il turismo outdoor: in aumento le presenze straniere
Le previsioni per il turismo outdoor in Italia nel 2025 indicano quasi 68 milioni di presenze, con una crescita della componente straniera che raggiungerà il 56%, confermando il trend positivo del 2024. Il Nord-Est e il Nord-Ovest si confermano le aree più attrattive. L'Osservatorio di Human Company e THRENDS
19 Aprile 2025
Primo Forum del Turismo della Regione Lazio: Elena Palazzo per un brand “lazio”
Si è tenuto a Roma, presso il Salone delle Colonne, il primo Forum del Turismo della Regione Lazio, un evento di fondamentale importanza per il comparto turistico regionale voluto e organizzato dall’assessore al Turismo Elena Palazzo. L’incontro ha visto la partecipazione del ministro Daniela Santanchè, del presidente Francesco Rocca, di numerosi assessori della Giunta
06 Febbraio 2025
La National Italian American Foundation designa il Lazio Regione d’Onore 2025
The National Italian American Foundation (NIAF) is pleased to announce the Italian region of Lazio as its designated Region of Honor for 2025. This historic region, home to Rome, the capital of Italy, and steeped in profound significance, marks a momentous year as it coincides with both the Jubilee Year
17 Gennaio 2025
La Regione Lazio semplifica le denominazioni dei Vini Dop e Igp per un miglior inserimento nel mercato
Sono 430 le cantine attive nel Lazio con oltre 18mila ettari coltivati e ben 36 denominazioni di Vini Dop, Igp e Docg. Una filiera importante che la Regione Lazio intende valorizzare attraverso un progetto di semplificazione delle denominazioni. Il Lazio presenta una grande varietà di vitigni coltivati con denominazioni suddivise
22 Agosto 2024
Sito neolitico sommerso de La Marmotta: primato per uso del cinabro
A 12 metri circa di profondità sotto il promontorio di Anguillara Sabazia. Da "millenni la meraviglia dei laghi" Ancora un primato mondiale per il sito neolitico de La Marmotta sommerso a circa 12 metri di profondità nel lago di Bracciano, sotto il promontorio di Anguillara. Dopo la scoperta che le
14 Agosto 2024
Green Weddings Roma: Marzo 2024 gli stati generali del wedding per promuovere il Made in Italy
Slitta a Marzo 2024 l'appuntamento dedicato al Wedding in Italia. La manifestazione, che sarà ospitata al Palazzo dei Congressi di Roma Eur, accoglierà istituzioni, aziende, operatori del wedding per progettare una comune azione sinergica di sviluppo di questo segmento turistico specifico, per il rilancio, il sostegno e la promozione del
30 Ottobre 2023
Convention Bureau Roma e Lazio: eletto presidente Onorio Rebecchini
Eletto all’unanimità dal nuovo Consiglio di Amministrazione, Onorio Rebecchini (nella foto) è di nuovo alla guida del Convention Bureau Roma e Lazio (CBReL) per il triennio 2023-2026. Si tratta di un ritorno in quanto Rebecchini aveva già ricoperto il ruolo di presidente del CBReL nel 2017; subentra a Stefano Fiori,
30 Agosto 2023
Green Weddings: a Roma gli stati generali del wedding per promuovere il Made in Italy
Il Ministro degli Affari esteri Antonio Tajani apre e presenzia la manifestazione spostata a marzo 2024. Creare economie circolari a livello territoriale basate su un wedding tourism sostenibile e di qualità fuori dai circuiti delle grandi città, promuovendo il Made in Italy dell'eccellenza italiana: questo il focus di “Green Weddings 2023”.
07 Agosto 2023
Villa romana di Vacone: nuovo mosaico affiora dagli scavi
Dopo un fermo di due anni, dal 2022, gli studenti archeologici della Rutgers University e della Brown University hanno ripreso gli scavi cantieri-scuola internazionali alla villa romana di Vacone. Grazie al loro impegno sono venuti a la luce importanti reperti storico archeologici. Nel corso degli anni, sta tornando agli splendori
05 Agosto 2023