Presepe vivente
350 figuranti animano il piccolo borgo della Tuscia per la rappresentazione della Natività. Un percorso di 800 metri che inizia presso l’Arco dei Granai, e si snoda attraverso vicoli e
Concorso Accendiamo Canepina
Da un’idea di Silvia Filoscia la Pro Loco Canepina organizza il concorso: con luci e decorazioni i balconi delle abitazioni. Verranno premiate da una apposita giuria le prime tre terrazze
Lucio in Orchestra
Concerto elegante, suggestivo, emozionante che nasce nell’anno del 80° compleanno di Lucio Dalla. Un viaggio musicale dedicato all’artista, autore futurista, visionario, avanguardista e sempre più attuale. Una selezione musicale di
Concerto voce e tromba
A Trevignano in Piazzale del Molo il 9 dicembre alle 15.30 concerto con Massimo Paffi in voce e tromba. Arrangiatore e compositore, diplomato in Tromba e Flicorno, al Conservatorio di
Accendiamo Vejano
Vejano si accende la magia del Natale. Venerdì 8 dicembre in Piazza XX Settembre alle ore 15,30, Babbo Natale aspetta tutti, grandi e piccini, per passare insieme un pomeriggio di
Borgo del Natale
Carbognano si tinge di rosso nel prossimo fine settimana con un evento tutto natalizio. In programma numerose iniziative che appassioneranno tutti in famiglia. Da non mancare.
Libro sull’antica chiesa della Concordia
Nell’aula consiliare di Trevignano il 2 dicembre alle 17.30 presentazione de “Sulla cima del Monte Rocca Romana: L’antica Chiesa della concordia e il sottostante castello” del professor Giuseppe Cordiano. Nel Basso Medioevo,
Stagione Concertistica 2023/2024
Il 26 novembre alle 18.30 in sala consiliare concerto La paura del foglio bianco col Quintetto di fiati Echos. Omaggio a György Ligeti nel centenario della nascita.
Duo violino e pianoforte
Per il XXIV Festival Internazionale di Pianoforte e Musica d’Insieme con Pianoforte si esibisce il 17 novembre alle 19.30 nella chiesa San Giovanni Battista il Duo violino e pianoforte con
Visita Castello Orsini Misciattelli
Visita guidata al Castello Orsini Misciattelli di Vasanello per un’apertura speciale dedicata all’antica dimora privata, testimone della storia di due importanti casate del Medioevo e del Rinascimento, ma soprattutto delle vicende