Mostra di Simona Campomori
L’arte torna al Museo Storico della Civiltà Contadina “Augusto Montori” con la mostra“Dietro l’angolo” di Simona Campomori, dal 14 al 29 ottobre. L’Associazione Culturale Sabate propone la creatività di un’artista
Sagra delle Castagne 2023
Cinquantaseiesima edizione della storica manifestazione che risale alla fine del XV secolo, quando fu istituita dal Consiglio della Comunità. Le quattro contrade sorianesi – Papacqua, Rocca, San Giorgio, Trinità –
Gli Acarnesi di Aristofane
Per l’edizione 2023 dei Quartieri dell’Arte il 22 settembre alle 21 al Teatro della Villa Comunale di Vejano va in scena lo spettacolo Acarnesi. Regia di Alessandro Di Murro.
Trevignano Film Fest
“Genitori e figli – Il cinema racconta i rapporti fra le generazioni”. Questo il tema della quarta edizione del Trevignano Film Fest in programma allo storico Cinema Palma con incontri
La nuova stagione teatrale al teatro Bianconi
Inaugurazione con lo spettacolo il Piacere dell’Attesa del nuovo cartellone 2023/2024. Dodici spettacoli, oltre a quello inaugurale,alcuni di nuovissima produzione da ottobre ad aprile.
Trevignano, 9-10 settembre, Festival NaturArte, 4^ Edizione
Quarta edizione di NaturArte il 9 e 10 settembre, un Festival premiato il 30 giugno 2023 dalla Rete dei Comuni Sostenibili quale “buona pratica di sostenibilità”.
Vejano, 11 settembre, spettacolo “Da Versailles alla cibernetica”
Continua il Festival Ecologie delle Idee, realizzato con il sostegno della Regione Lazio, dai Comuni di Viterbo, Vejano e Oriolo Romano. L’11 settembre alle 19 a Vejano presso La Rocca
Trevignano DocStories Festival
L’edizione 2023 è incentrata sul tema “Confini. Storie di umanità interrotta”. Proiezioni ed eventi allo storico Cinema Palma.
I vini della Dodecapoli etrusca
A Tarquinia da non perdere DiVino Etrusco con degustazioni di vini, incontri e convegni attorno all’enologia nelle città che componevano la Dodecapoli.
Panzanella nostrana e visita guidata
Per Tesori Naturali 2023 della Regione Lazio – Parco Bracciano-Martignano, su iniziativa dell’Associazione Culturale Sabate visita guidata al centro storico e degustazione Panzanella. Appuntamento ore 10.30 al Museo della Civiltà