visit-lazio
Con il contributo della Regione Lazio
Conferenza di presentazione evento “Green Weddings 2023”

Conferenza di presentazione evento “Green Weddings 2023”

Mercoledì 26 luglio alle 11.30 sarà presentato a Roma l’evento che propone un momento di riflessione collettivo, una sorta di Stati Generali, sulle diverse opportunità che l’attrazione di cerimonie ed
Roma. Workshop Turistico Internazionale Buy Lazio & Rome

Roma. Workshop Turistico Internazionale Buy Lazio & Rome

Dal 14 al 17 settembre 2023 a Roma gli operatori presentano l’offerta turistica regionale. L’iniziativa offre alle imprese del territorio nuove opportunità d’affari grazie alla partecipazione di buyer selezionati dai
Brand turistici: la riconoscibilità favorisce la ripresa

Brand turistici: la riconoscibilità favorisce la ripresa

Contesto turistico tipico, comunemente riconoscibile e riconosciuto nell’immaginario collettivo, tendenzialmente omogeneo dal punto di vista paesaggistico e/o culturale: i luoghi  con queste caratteristiche hanno registrato nel 2022 un incremento dei
2022-2023: crescono i dati del turismo in Italia

2022-2023: crescono i dati del turismo in Italia

In grande ripresa dal 2022 il turismo nel nostro Paese. L’Italia si conferma in quarta posizione per numero di presenze (il 14,5% di quelle registrate nell’intera Ue in quell’anno), dopo
Sabina: la nuova terra per l’archeologia

Sabina: la nuova terra per l’archeologia

Nuovi elementi rendono la Sabina una destinazione di interesse, da scoprire e conoscere: questa volta i riflettori si accendono sul patrimonio storico-archeologico. Scavi e cantieri aperti e grande attenzione degli
L’Abbazia di Farfa si candida per il riconoscimento Unesco

L’Abbazia di Farfa si candida per il riconoscimento Unesco

05/03/2023. L’abbazia di Farfa entra, assieme ad altri sette monasteri benedettini presenti in tutta Italia, nell’ambizioso progetto per il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità Unesco. Nel corso di un evento organizzato