L’Associazione DMO Green Weekend ha illustrato l’attività svolta dalla data di costituzione ad oggi in un documento che è stato inviato in questi giorni alla Regione Lazio.

Il lavoro, in questa fase, ha riguardato principalmente la ricognizione e la messa in rete sul territorio delle realtà commerciali e non profit che si occupano di accoglienza turistica, intrattenimento e tempo libero, ma anche, trasversalmente, di tutte quelle attività di servizio correlate all’organizzazione di eventi privati. Ciò in considerazione del cuore del progetto Green Weekend, che punta a qualificare quest’area regionale quale meta ideale per organizzare matrimoni con permanenza di più di un giorno sul territorio.

La banca dati creata a seguito di questa attività conta ad oggi 1692 schede, ma è in continuo sviluppo. Il lavoro che le Coordinatrici di Area Graziarosa Villani per la Tuscia e Carlotta Degli’Innocenti per la Sabina stanno svolgendo non è solo una mera raccolta di informazioni, ma un vero e proprio censimento capillare che può produrre una conoscenza diffusa delle potenzialità effettive del territorio,sia per le istituzioni che per gli operatori stessi, con la possibilità di strutturare un’offerta in grado di sostenere, in tempi ragionevoli, la concorrenza di destinazioni italiane molto più rinomate.

Visualizza la relazione delle attività >>

Relazione_per_rendicontazione_DMOGreen_Weekend_gen2023_compressed