La ricognizione è finalizzata a raccogliere e diffondere informazioni dettagliate su strutture e servizi di accoglienza, del wedding e del tempo libero.

L’Associazione DMO ha avviato a luglio una indagine a tappeto sui territori di competenza, Tuscia e Maremma laziale e Sabina e Monti reatini, catalogando attività ricettive, ristoranti, servizi commerciali, associazioni sportive, terme e centri benessere, aziende agricole e prodotti tipici. Nell’arco dei due mesi estivi è stata effettuata una prima ricognizione partendo dalle informazioni ricevute dai Comuni e da quelle presenti nella rete; sono state individuate le strutture ed è stato elaborato un primo elenco suddiviso per tipologia, con le informazioni principali (dati anagrafici, categoria, nominativi di riferimento, informazioni quali ad esempio numero posti letto per le strutture ricettive o coperti per i ristoranti – ecc.), raccogliendo contemporaneamente materiale fotografico e fornendo una breve descrizione per ciascuna struttura. È stato quindi organizzato l’archivio-dati. La sezione Operatori presenta tutti i dati relativi a strutture e professionisti che hanno aderito al progetto Green Weekend e che sul territorio offrono servizi di accoglienza e trasversali per l’organizzazione di eventi privati. Tutti i materiali per aderire sono disponibili nella sezione dedicata di questo sito.

Lettera di richiesta di adesione. GreenWeekend_Prot.8-8-22

Schede raccolta dati:

1.Scheda Green_Weekend_Ricettività_Ristorazione

2.Scheda Green_Weekend_SERVIZI_Strutture_ricevimenti_Tempolibero