Dopo la costituzione, l’Associazione Green Weekend ETS avvia le attività
01/03/2022. L’analisi del territorio prima priorità, per la ricognizione dell’offerta di servizi e prodotti che possano sostenere una proposta di qualità orientata al turismo outdoor e al wedding.
L’11 febbraio 2022 si è costituita a Roma la DMO Green Weekend ETS, a seguito di approvazione e finanziamento del progetto omonimo (determina di LazioCrea n. 3 del 3 agosto 2021, successivamente rettificata in data 10 settembre 2021, relativa al bando “Attuazione di interventi a sostegno delle destinazioni turistiche del Lazio”).
La principale finalità riguarda la valorizzazione dal punto di vista turistico e culturale di una vasta area della Regione Lazio che include Tuscia e Maremma laziale e Sabina e Monti reatini, attraverso la messa a sistema di alcune specificità (turismo verde e itinerari, enogastronomia, sport, salute e benessere) per la creazione di proposte legate anche alla celebrazione di cerimonie ed eventi privati, proponibili anche all’estero, che aumentino la durata di permanenza media.
Nel mese di febbraio il gruppo di lavoro ha strutturato l’attività in linea con il cronoprogramma progettuale. Nella fase inziale sono state pertanto avviate l’analisi del territorio e dei servizi di interesse del progetto, la costruzione dei relativi data base e la costruzione e strutturazione del portale di promo-commercializzazione.
Per conoscere i dettagli del progetto Green Weekend, visita la pagina dedicata.