Per il sesto anno consecutivo Trevignano Romano ottiene il riconoscimento della Bandiera Blu. Premiati in questo modo sia l’eccellenza delle acque di balneazione che l’efficienza della raccolta differenziata, la corretta gestione dei rifiuti pericolosi; l’ampiezza delle aree pedonali, la presenza di piste ciclabili. Tra i criteri per l’assegnazione anche un curato arredo urbano, la presenza di aree verdi. Dal punto di vista balneare valutata inoltre la presenza di  spiagge dotate di tutti i servizi e di personale addetto al salvamento, l’accessibilità per tutti con il pieno abbattimento delle barriere architettoniche. Importante anche la sensibilizzazione. Bandiera Blu significa infatti anche ampio spazio dedicato ai corsi d’educazione ambientale, rivolti in particolare alle scuole, ai giovani, ai turisti e ai residenti. L’ambito riconoscimento valuta inoltre la presenza di un sistema consolidato di strutture alberghiere e ricettive. Significativa anche la presenza di attività di pesca professionale. 

Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. L’obiettivo principale è quello di indirizzare la politica di gestione locale delle località rivierasche verso un processo di sostenibilità ambientale.

 

http://www.bandierablu.org/common/index.asp